Training

Piano di Allenamento per il Ciclismo: gli Strumenti di Allenamento
di Stefano Orazzini
DIETRO MOTORI
Esercizio di carico costante e prolungato senza ripetizioni.
| DIETRO MOTORI | ||
| CAPACITA' CONDIZIONALE | mobilità | |
| TIPOLOGIA STRUMENTO | agilità | |
| INTENSITA’ | inferiore a sviluppo soglia | |
| % FREQUENZA CARDIACA (base 100 = FC30) | <100% | |
| % POTENZA ALLA SOGLIA (base 100 = SP30) | <100% | |
| % Vo2 MAX | <100% | |
| DURATA E DINAMICA | da 30 a 60 min dietro motore ad alte velocità con lungo rapporto e alta frequenza di pedalata (<100/110 rpm) | |
| COLLOCAZIONE TEMPORALE | preparazione specializzazione mantenimento | |
Percorrere da 30 a 60 min dietro motore ad alte velocità con lungo rapporto e alta frequenza di pedalata (<100/110 rpm) con intensità inferiore alla Soglia di 30 minuti.
Questo esercizio è utile per ricreare le condizioni tipiche della marcia in gruppo durante una competizione. Grazie allo schermo aerodinamico fornito dal mezzo a motore che ci precede, possiamo simulare le condizioni di alta velocità tipiche dell’andatura del gruppo ed allenarsi con lunghi rapporti spinti ad alte frequenze che necessitano di una coordinazione scheletrico-muscolare particolare, impossibile da ricreare con gli altri esercizi.




